IL TRADIMENTO
- Dettagli
- Scritto da advocat
- Categoria: Traccia libera
{mosimage}Cosa ne pensate? Stamattina visitando un sito su internet mi sono soffermato a leggere questo breve articolo ed ho voluto riportarvelo interamente per vedere voi come la pensate, a presto cari amici
Parliamo di tradimento
Fa bene alla coppia?
Caro Dr. Bernorio,
mi capita spesso, durante le discussioni con gli amici, di sentir dire che il tradimento per una coppia può essere utile. Io non ci credo molto e resto sempre molto perplessa. Visto che lei ha esperienza in questo campo, ritiene possibile che un paio di corna possano aiutare una coppia in crisi? Enza
Direi proprio di sì. L'adulterio è spesso la prima mossa che una coppia muove nel tentativo inconscio di recuperare il rapporto. In che modo può funzionare? Facciamo qualche esempio.
Il traditore può per esempio sperimentare un forte senso di colpa che lo riporta alla stabilità della coppia originaria con energie nuove. Oppure può esserci quello che io chiamo "effetto verifica" che si può sintetizzare in questo modo: per poter capire quanto tu vali ho la necessità di confrontarti con qualcun altro. Il rischio è quello che il partner possa uscire sconfitto dal confronto. Ma ciò accade molto più raramente di quanto si pensi.
Un'altra possibilità è quella che l'amante o gli amanti si stabilizzino con la loro presenza all'interno del sistema coppia tamponando qualche buco e creando un nuovo equilibrio (anche se opinabile) a tre. Per ultimo è importante ricordare che il tradimento può essere un segnale determinante per comunicare all'altro e all'esterno la grave crisi della coppia. Queste sono le persone che inconsciamente fanno di tutto per farsi scoprire.
Almeno il 50% delle coppie che ho avuto in terapia, hanno deciso di venire da me proprio a causa di un tradimento scoperto. E grazie a ciò, buona parte di queste coppie ha potuto risolvere la crisi e ritrovare un equilibrio centrato sul benessere. Certo, il disagio connesso alla gestione di un adulterio può raggiungere livelli disastrosi, ma se il legame di base all'interno della coppia è saldo, se ne può uscire. Il tradimento non aiuta quando nasce dalla perdita di stima, di attrazione e di affetto nei confronti del partner: in questo caso diventa solo un modo poco elegante per rompere la relazione.
Ognuno di noi si augura di non dover mai affrontare problemi di questo tipo, ma considerando l'alto rischio statistico di tradire o essere traditi a cui siamo esposti è bene equipaggiarsi per affrontare le emergenze. Prima di buttare all'aria una relazione importante impariamo a capire il significato degli accadimenti e valutiamo tutte le possibilità costruttive connesse a un evento sì spiacevole, ma non necessariamente letale per la coppia.
Parliamo di tradimento
Fa bene alla coppia?
Caro Dr. Bernorio,
mi capita spesso, durante le discussioni con gli amici, di sentir dire che il tradimento per una coppia può essere utile. Io non ci credo molto e resto sempre molto perplessa. Visto che lei ha esperienza in questo campo, ritiene possibile che un paio di corna possano aiutare una coppia in crisi? Enza
Direi proprio di sì. L'adulterio è spesso la prima mossa che una coppia muove nel tentativo inconscio di recuperare il rapporto. In che modo può funzionare? Facciamo qualche esempio.
Il traditore può per esempio sperimentare un forte senso di colpa che lo riporta alla stabilità della coppia originaria con energie nuove. Oppure può esserci quello che io chiamo "effetto verifica" che si può sintetizzare in questo modo: per poter capire quanto tu vali ho la necessità di confrontarti con qualcun altro. Il rischio è quello che il partner possa uscire sconfitto dal confronto. Ma ciò accade molto più raramente di quanto si pensi.
Un'altra possibilità è quella che l'amante o gli amanti si stabilizzino con la loro presenza all'interno del sistema coppia tamponando qualche buco e creando un nuovo equilibrio (anche se opinabile) a tre. Per ultimo è importante ricordare che il tradimento può essere un segnale determinante per comunicare all'altro e all'esterno la grave crisi della coppia. Queste sono le persone che inconsciamente fanno di tutto per farsi scoprire.
Almeno il 50% delle coppie che ho avuto in terapia, hanno deciso di venire da me proprio a causa di un tradimento scoperto. E grazie a ciò, buona parte di queste coppie ha potuto risolvere la crisi e ritrovare un equilibrio centrato sul benessere. Certo, il disagio connesso alla gestione di un adulterio può raggiungere livelli disastrosi, ma se il legame di base all'interno della coppia è saldo, se ne può uscire. Il tradimento non aiuta quando nasce dalla perdita di stima, di attrazione e di affetto nei confronti del partner: in questo caso diventa solo un modo poco elegante per rompere la relazione.
Ognuno di noi si augura di non dover mai affrontare problemi di questo tipo, ma considerando l'alto rischio statistico di tradire o essere traditi a cui siamo esposti è bene equipaggiarsi per affrontare le emergenze. Prima di buttare all'aria una relazione importante impariamo a capire il significato degli accadimenti e valutiamo tutte le possibilità costruttive connesse a un evento sì spiacevole, ma non necessariamente letale per la coppia.
-
da Tito... perchè voi no? Sono entrata nel sito per puro caso, poi ho visitato la chat, vuota, e mi sono iscritta al forum per fare nuove conoscenze che mi auguro diventino amicizie
[IMG]http://www.hostingfiles.net/files/20070102061633_11_F2.gif[/IMG]0 Mi piace -
da Tito... perchè voi no? Sono entrata nel sito per puro caso, poi ho visitato la chat, vuota, e mi sono iscritta al forum per fare nuove conoscenze che mi auguro diventino amicizie
[IMG]http://www.hostingfiles.net/files/20070102061633_11_F2.gif[/IMG]0 Mi piace -
-
il triangolo no, non lo avevo considerato... ma al contrario di Zero io non lo rifarei!! Fa troppo male da qualunque punto di vista!
0 Mi piace -
Concedetemi questa battuta:
18 orizzontale: se le scambiano marito e moglie...CORNA0 Mi piace
Per favore loggati per commentare
Commenti (5)