{mosimage}Il mezzo di trasporto, le sue metamorfosi e peculiarita’ Ad una domanda rivolta da una schiera di giornalisti nei confronti di Henry Ford il quale gli rinfacciavano il fatto di produrre solo auto nere,egli rispose:
La cosa non mi preoccupa,perché la gente se vuol circolare sara’ costretta a comprarle lo stesso perché vi voglio ricordare che sono l’unico produttore di auto!
Beh oggi le cose sono cambiate,ma tornano indietro di qualche anno si scopre che l’uomo(ma anche la donna)si è sempre adattato alle situazioni già dall’epoca preistorica…….
Cè chi ha fatto il botto e chi la figura barbina,si parti’ col cavallo ma cè chi si adatto’ al cammello ed al dromedario(le donne per cavalcare si racconta che fossero piu’ adatte),ma anche all’elefante e lo sfigato si accontentò del ciuccio.Intanto gia i primi furbastri cominciavano a capire che al cavallo si poteva aggiungere un mezzo di locomozione,con delle ruote,e cosi fu che nacque la diligenza,puntualmente assaltata dai gringos,in mare le cose erano diverse,già dai tempi di Ulisse i mari non avevano segreti,cosi come per i romani che da figli di buona donna facevano remare gli schiavi laziali(battutaccia),ecco perché arrivavano sempre freschi al punto della battaglia…………
Il cielo restava ancora tabu’ fin quando un personaggio come Icaro decise di volare con delle ali di cera,ebbene si,già all’epoca esistevano le sostanze stupefacenti.
Il treno cominciò a rappresentare una forte evoluzione di massa,si poteva viaggiare per lunghi tratti senza pagare molto,anche se vi si impiegava tantissimo tempo,ma la cosa più triste rimaneva sempre la paura di essere assaltati dagli indiani,che incuranti di tutto uccidevano e depredavano le vittime.I treni sono sempre in ritardo ma oggi gli indiani non ci sono!
I fratelli wright crearono il primo aereo,e li fu davvero la svolta,perché si viaggiava impiegando pochissimo tempo,ma l’uso principale degli aerei ad inizio secolo fu un altro:Lo scopo bellico……………tristissimo
Le auto aumentavano e non di poco,segno che il tenore di vita cresceva e i prezzi delle quattroruote diminuivano,poi venne uno che aveva un cognome che fa rima con tarzanelli e prese in mano il monopolio di tutto ciò che si spostava su gomma,creò lavoro,profitto,la giuventus,e pure la cassa integrazione.Oggi il mercato è vario,ci sono gli Eurostar,i panfilo,i boeing,le moto gp,le formula 1 e pure le fiat(che tristezza),ma per fortuna che esiste anche la concorrenza,che fa si che si può scegliere ciò che fa più al caso e alle caratteristiche personali,perché chi ha famiglia acquista la station wagon,chi vuol fare lo sborone prende il coupè e chi lavora alla fiat la punto!
Oggi cè l’auto col climatizzatore bizona,col navigatore satellitare,abs,air bag,idroguida,e magari pure col cruise control,cose a cui potremo fare a meno,perché la cosa a cui nessuno rinuncerebbe mai sono i leggendari:

---------------------------SEDILI RIBALTABILI-------------------------------------------


Si perché non avere quelli e’ come avere il pane,ma non i denti,anche se non dispiacerebbe nemmeno l’introduzione dell’anti appannamento dei vetri quando l’auto è ferma……………..(maialoni perbenisti)

Ora si va in crociera dove i comfort si sprecano,il benessere contagia anche chi non cè l ha,esistono gli aerei dove si dorme e si è circondati da donne dalle divine grazie,treni che ti forniscono anche le prese della corrente,ma che non riescono mai ad arrivare in orario……………………..


Con il mezzo di trasporto ogni tanto ci esce il morto,
qualche volta la rimorchiata,
ma è meglio tagliar corto
perché ho scritto na’ stronzata!!!!!!!!!!!!
(becks sono il re della rima)

Bacio tutti………………….

Persone in questa conversazione

Per favore loggati per commentare