CALCOLO DEL PUNTEGGIO
Al termine di ogni giornata di campionato, ai singoli calciatori della Serie A viene attribuito un punteggio. La tua squadra, dopo ogni giornata, ottiene tanti punti quanti ne conquisteranno gli 11 calciatori “scesi in campo”.
I calciatori che portano punti alla squadra sono solo i titolari che hanno ottenuto punteggio ai fini del gioco e gli eventuali calciatori della panchina che hanno sostituito quei titolari che non hanno ricevuto punteggio (per un massimo di 5 sostituzioni).
Nota: Vanno schierati in panchina tutti i giocatori non titolari: la panchina è dunque composta da 14 giocatori.
Il computer, calcolando il punteggio di ogni squadra, farà anche le necessarie sostituzioni pescando in panchina un massimo di 5 calciatori inserendoli al posto di chi non ha preso punti. I calciatori entreranno nell'ordine stabilito dall manager al momento della composizione della panchina.
In un primo momento il computer cercherà di sostituire i calciatori assenti con altri dello stesso ruolo, ma se non sarà sufficiente, si ricorrerà anche a calciatori di ruolo diverso purché il modulo di gioco risultante sia valido – ad esempio, se giochi con il 3-4-3, non ti gioca un attaccante titolare e non hai attaccanti in panchina che possano subentrare, il computer potrà sostituire l'attaccante con un centrocampista (3-5-2) o con un difensore (4-4-2).
Se né il titolare, né le possibili riserve prendono punteggio, la squadra in questione gioca in inferiorità numerica.
IL PUNTEGGIO DEI SINGOLI CALCIATORI
Il punteggio che ottiene ogni calciatore è pari al voto in pagella che gli viene assegnato dall'inviato della Gazzetta dello Sport. A questo punteggio possono andare a sommarsi dei bonus e a sottrarsi dei malus.
I bonus
• +3 punti per ogni gol segnato
• +1 punto per ogni assist servito
• +3 punti per ogni rigore parato
I malus
• -0,5 punto per un'ammonizione
• -1 punto per un'espulsione
• -1 punto per ogni gol subito dal portiere o da giocatori di movimento che si trovano in porta in qual momento
• -2 punti per ogni autogol (-1 punto se l'autogol l'ha commesso il portiere o un giocatore di movimento che si trova in porta in qual momento)
• -3 punti per ogni rigore sbagliato
L'assist
Per assist si intende il passaggio volontario da parte di un calciatore che crea un'occasione da gol e mette un proprio compagno in condizione di segnare. Per l’assegnazione degli assist si rimanda sito ufficiale Lega Calcio Serie A. Non saranno comunque considerate eventuali modifiche apportate ai dati pubblicati sul sito della Lega Calcio oltre le ore 7.00 del mattino successivo l’ultima partita del turno.
IL MODIFICATORE DELLA DIFESA
Il modificatore della difesa è un bonus che si calcola solo se il portiere e almeno 4 difensori portano punteggio alla squadra. Si considerano il voto in pagella del portiere e i tre migliori voti in pagella ottenuti dai difensori (non vanno considerati i bonus e i malus). Si calcola la media aritmetica di questi 4 valori. La squadra ottiene:
• +5 punti di modificatore difesa se questa media è maggiore o uguale a 7
• +1 punto di modificatore difesa se questa media è uguale o maggiore di 6 e minore di 6.5
IL CALCIATORE SENZA VOTO
Ogni qual volta un calciatore non riceve un voto in pagella (non per omissione o refuso, ma perché il giornalista della Gazzetta dello Sport lo ha giudicato in pagella s.v. o n.g.), si procederà a effettuare le sostituzioni dalla panchina come da regolamento, salvo i casi di seguito elencati. Inoltre, se il giornalista de La Gazzetta dello Sport, nonostante il giocatore abbia giocato meno di 15 minuti, assegna un voto, questo verrà ritenuto valido ai fini del punteggio, inclusi tutti i bonus e i malus.
Casi particolari del calciatore senza voto
In alcuni casi particolari, il calciatore senza voto riceve comunque un voto d'ufficio.
- il calciatore s.v. che ottiene un bonus riceve 6 punti d'ufficio (a cui vanno aggiunti i relativi bonus). I 6 punti d’ufficio vengono assegnati anche nel caso di calciatore s.v. che riceve un malus (rigore sbagliato o autorete), ma non nel caso di sola ammonizione;
- il calciatore s.v. che viene espulso prende 4 punti d'ufficio (comprensivi del malus per l'espulsione);
- il calciatore s.v. che viene ammonito è come se non fosse sceso in campo.
b) Portiere:
Il Portiere s.v. senza bonus o malus che ha iniziato la partita da titolare e viene sostituito dal minuto indicato come 30’ (secondo il tabellino della Lega Calcio Serie A) compreso in avanti riceve sempre 6 punti d'ufficio a cui vanno sottratti eventuali malus ed aggiunti eventuali bonus.
- Il Portiere s.v. senza bonus o malus che è subentrato nel corso della partita ma non la termina, o anche nel caso in cui subentri e poi la termina, se gioca almeno 30’ secondo i tabellini della Lega Calcio Serie A (esempi a titolo esemplificativo ma non esaustivi: giocatore subentrato al minuto 10’ e sostituito al minuto 40’ oppure giocatore subentrato al 60’ e poi in campo fino al 90’, minuti di recupero esclusi) riceve sempre 6 punti d'ufficio.
Il portiere s.v. che invece NON ha giocato per almeno 29' secondo i tabellini della Lega Calcio Serie A (esclusi i minuti di recupero) non viene conteggiato, cioè è come se non fosse sceso in campo a meno che non abbia ricevuto bonus o malus. In tal caso:
- se come malus ha subito la sola ammonizione e non ha preso bonus, non viene conteggiato;
- per ogni altro tipo di bonus / malus, gli viene assegnato, come ad ogni altro giocatore, 6 punti d'ufficio a cui vanno aggiunti i bonus e sottratti i malus (ai quali si va ad aggiungere a quel punto anche un'eventuale ammonizione); in caso di espulsione, il punteggio d'ufficio sarà 4, comprensivo del malus per l'espulsione (e non 6).
Nota: il portiere che rimane in campo per un minutaggio che non gli consente di prendere il voto d’ufficio, ma subisce gol e viene espulso, riceve 4 d’ufficio (compreso il malus dell’espulsione) a cui togliere un ulteriore punto per il gol subito.
Per il concorso valgono i dati pubblicati sulle pagine de La Gazzetta dello Sport. Così nel dettaglio:
· pagelle di Gazzetta per i voti e per i minutaggi.
· sito ufficiale Lega Calcio Serie A sito ufficiale Lega Calcio Serie A per assist, sostituzioni, ammonizioni, espulsioni e minuti giocati. Non saranno comunque considerate eventuali modifiche apportate ai dati pubblicati sul sito della Lega Calcio oltre le ore 7.00 del mattino successivo l’ultima partita del turno.
Nel caso di mancanze nella pubblicazione, errori nella pubblicazione o discordanza tra i dati sopra indicati valgono solo ed esclusivamente i dati pubblicati nelle pagine dedicate al fantacampionato pubblicate su La Gazzetta dello Sport.
Nota: i voti sono disponibili in rete, ma il sistema di aggiornamento automatico è cambiato. Qualora non si riuscissero più a scaricare i voti gazzetta, ipotesi comunque poco probabile, potranno essere utilizzate le votazioni di altri fantacalci, ad esempio fantagazzetta.
VARIAZIONI DI CALENDARIO
Nel caso di partite rinviate tutti i calciatori in forza alle squadre coinvolte, squalificati esclusi, riceveranno 6 punti d'ufficio. Nel caso di partite giocate oltre la data di inizio del turno di campionato successivo (anticipi inclusi), tutti i calciatori in forza alle squadre coinvolte, squalificati esclusi, riceveranno 6 punti d'ufficio.
In caso di eccezionali situazioni (calamità sociali, civili o naturali che possano bloccare il regolare svolgimento di almeno il 50% delle partite in Serie A o nell’ipotesi di gravi e improvvisi lutti) di annullare l’intera giornata, congelando alla giornata precedente tutte le classifiche, anche nel caso in cui le partite annullate fossero recuperate in altre date.
In caso di partita sospesa valgono i dati pubblicati sulle pagine de La Gazzetta dello Sport, come previsto da "dati validi per il calcolo dei punteggi"; qualora non venissero pubblicati dei dati sulle pagine de La Gazzetta dello Sport e nella sezione fantacampionato.gazzetta.it tutti i calciatori in forza alle squadre coinvolte, squalificati esclusi, riceveranno 6 punti d'ufficio.
In caso di rinvio di tutta una giornata di campionato, ci si riserva di comunicare prima o dopo tale evento se e come procedere al recupero, in base alle decisioni della Gazzetta.
Per determinare se una partita è valida o meno ai fini del punteggio ci si atterrà a quanto stabilito dall Gazzetta, che informerà tutti gli iscritti e gli appassionati dell'eventuale decisione di considerare non valido un anticipo o un posticipo sulle pagine dedicate al concorso.
Verranno valutati dall'organizzazione, basandosi in primo luogo su quanto stabilito dalla Gazzetta dello Sport.
LE CLASSIFICHE
Le classifiche, così come le rose e le varizioni in seguito ai mercati, verranno comunicate sul sito www.titonline.it
RICORSI
Eventuali ricorsi potranno essere presentati al massimo 36 ore dopo la pubblicazione delle classifiche (faranno fede la data e l'orario della news).
-
NOME SQUARA 1: Tutto il calcio minuto per minuto
NOME SQUADRA 2: Atletico Van Goof(o)
ALLENATORE: Francesco Sapienza
NOME UTENTE: AironeDelGol
NOME SQUARA 3: In omnia pericula tasta testicula
ALLENATORI: Francesco Sapienza e Rocco Sapienza
NICKNAME: AironeDelGol e Rockycnowledge0 Mi piace -
Grande Airone! Il problema continua a essere tuo fratello...
0 Mi piace
Commenti (43)