{mosimage}In collegamento televisivo diretto con la trasmissione di RAI 2 "annozero" Il Coordinamento regionale di Basilicata dell'Associazione Libera, organizza per giovedì 4 ottobre alle ore 20.00, presso l'Aula Quadrifoglio dell'Università degli Studi della Basilicata, in Rione Francioso a Potenza, una manifestazione in difesa della legalità. Si parlerà di casi irrisolti della cronaca locale, delle ingerenze di certi poteri nel lavora della magistratura e di come essi ostacolino, di frequente, il normale corso della giustizia.
Al dibattito, moderato dal direttore del "Quotidiano di Basilicata", Paride Leporace, interverrà il coordinatore di Libera Basilicata, don Marcello Cozzi, oltre ai familiari delle persone morte o scomparse negli ultimi due decenni, che ancora non conoscono autori e moventi delle ingiustizie subite.

Per ulteriori informazioni:
[url]http://liberabasilicata.wordpress.com/[/url]

Persone in questa conversazione

  • Sì fly, si sarebbe dovuto parlare anche del caso di Elisa Claps. In realtà durante la diretta non si è dedicato ampio spazio a quella vicenda e, a detta di alcuni organizzatori della cosa, c'è stata insoddisfazione per il poco tempo riservato a Potenza ma soprattutto per la mancata assemblea che era stata preannunciata e per le aspettative disattese di chi sperava in una più cospicua partecipazione anche del pubblico.

    Sono d'accordo con il gianu. Putroppo è proprio così.

  • in basilicata si è specializzati nella seprazione dei poderi, un pò meno in quella dei poteri

  • Domanda:parlaranno anche del caso di Elisa Claps,scomparsa e per quanto si racconti sia stata uccisa e poi bruciata o murata?

Per favore loggati per commentare