Titonline
Il sito di Tito
Toggle Navigation
  • Home
  • Fandachiandu
    • Gestione squadre
    • Formazioni Live
    • Classifica Generale
    • Chi ce l'ha?
  • Allarme inquinamento
  • Privacy Policy
  • Sei qui:  
  • Home
  • Allarme inquinamento

Torna l'idea di digestore a Tito scalo

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Giovanna Laguardia (La Gazzetta della Basilicata)
Categoria: Inquinamento
Pubblicato: 01 Dicembre 2020

gazzmezz 30112020 bien biomasseL'impianto dovrebbe trattare 50mila tonnellate di scarti ogni anno, non più rifiuti umidi.
A presentare la richiesta di autorizzazione la stessa società che si era già vista bocciare il precedente progetto dai Comuni.

Leggi tutto: Torna l'idea di digestore a Tito scalo

Commenti (0) Visualizzazioni: 1577

L'assessore Berlinguer a Tito per discutere di bonifica e inquinamento idrico

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Trm
Categoria: Inquinamento
Pubblicato: 20 Febbraio 2014

L'assessore regionale all'Ambiente: "L'allarme sociale talvolta è infondato. Talvolta ci sono delle situazioni che vanno gestite, il sistema istituzionale deve farsene carico con puntualità e con trasparenza".
Servizio di Trm tv.

Commenti (0) Visualizzazioni: 2544

Dicarica di Aia dei Monaci, i dubbi degli ambientalisti

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da TgR Basilicata
Categoria: Inquinamento
Pubblicato: 14 Febbraio 2014

Dubbi sulla natura dei liquidi che scorrono appena oltre il recinto che ospita il centro di trasferenza dei rifiuti e la ex discarica.
Servizio di Manuela Mele (TgR Basilicata, 14 febbraio 2014).

Commenti (0) Visualizzazioni: 2748

Idrocarburi nell'acqua

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da TgR Basilicata
Categoria: Inquinamento
Pubblicato: 07 Febbraio 2014

C'è allarme per la presenza di idrocarburi totali nell'acqua del rubinetto di due abitazioni di Tito. Il sindaco ha inibito, ma solo in quelle due abitazioni, l'uso dell'acqua potabile. Questa mattina, in Comune, c'è stato un incontro: presenti anche Arpab, Asp, Acquedotto lucano e Regione. «L'acqua è potabile – è stato ribadito – ma queste sostanze ci sono».
Il servizio di Manuela Mele (TgR Basilicata, 7 febbraio 2014).

Commenti (0) Visualizzazioni: 2865

Sindaco di Tito: ''Salvaguardare tessuto industriale da allarmismi''

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Adnkronos
Categoria: Inquinamento
Pubblicato: 17 Agosto 2012
"Essere un Sin (Sito di interesse nazionale per le bonifiche, ndr) crea di fatto una sorta di deterrenza da parte di nuovi investitori a volersi insediare nell'area. Insomma, non è certo un buon biglietto da visita. Ma con le risorse messe in campo finora e con quelle arrivate con i fondi Fas per l'ambiente contiamo di avviare quei progetti di bonifica e di rafforzamento del tessuto industriale che va salvaguardato per non creare inutili allarmismi". Lo dichiara all'Adnkronos Pasquale Scavone, sindaco di Tito, comune in provincia di Potenza, uno dei Sin italiani interessati dal progetto "Sentieri", lo Studio epidemiologico nazionale dei territori e degli insediamenti esposti a rischio da inquinamento realizzato da ministero della Salute, Istituto superiore di Sanità, Ifc-Cnr, Università La Sapienza di Roma e Dipartimento Epidemiologia Servizio Sanitario Regionale Regione Lazio.

Leggi tutto: Sindaco di Tito: ''Salvaguardare tessuto industriale da allarmismi''

Commenti (0) Visualizzazioni: 3327

Bomba ecologica a Tito Scalo senza fondi per bonifica

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Antonella Inciso (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Categoria: Inquinamento
Pubblicato: 29 Febbraio 2012
titoscalo_inquinamento_gdmTolti, rimessi e di nuovo tolti. Sembra «il gioco delle tre carte» quello fatto con i finanziamenti destinati alla bonifica dell'area industriale di Tito scalo. Il programma straordinario nazionale per il recupero economico produttivo dei siti industriali inquinanti, infatti, vede quei soldi andare e venire. Proprio come in un gioco. Ora ci sono, ora no.

Leggi tutto: Bomba ecologica a Tito Scalo senza fondi per bonifica

Commenti (0) Visualizzazioni: 3250

Petrolio e Ambiente: intervista ai sindaci di Picerno e Tito

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Maurizio Bolognetti (Radio Radicale)
Categoria: Inquinamento
Pubblicato: 17 Gennaio 2012
I sindaci di Picerno e Tito – Valeria Russillo e Pasquale Scavone – si sono opposti con delibera di Giunta al permesso di ricerca idrocarburi "Monte Li Foi" avanzata dall'Eni. In base a quanto riportato dal sito dell'UNMIG, circa il 65% del territorio lucano è interessato da permessi di ricerca e concessioni di coltivazione idrocarburi. Il permesso di ricerca "Monte Li Foi" coinvolge un'area di 140 kmq compresa tra i comuni di Baragiano, Ruoti, Picerno, Tito, Savoia di Lucania, Pignola e Potenza.

 

Commenti (0) Visualizzazioni: 2719

Dal Marmo-Melandro 5 no all'Eni

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Michelangelo Russo (La Nuova del Sud)
Categoria: Inquinamento
Pubblicato: 17 Gennaio 2012

nuova-13112012-no_eni_w300Le Amministrazioni di Baragiano, Ruoti, Picerno, Tito e Savoia contro il permesso "Monte Li Foi".
Il sindaco Galizia presenta anche una relazione dettagliata. «A rischio paesaggi, salute e economia locale».

BARAGIANO- I Comuni di Baragiano, Picerno, Ruoti, Tito e Savoia di Lucania dicono no in forma congiunta ad un nuovo permesso di ricerca idrocarburi liquidi e gassosi denominato "Monte Li Foi".

Leggi tutto: Dal Marmo-Melandro 5 no all'Eni

Commenti (0) Visualizzazioni: 3048

Tito e Valbasento tra i 44 siti italiani ad alto rischio tumori

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da La Nuova del Sud
Categoria: Inquinamento
Pubblicato: 30 Marzo 2011

nuova-altorischiotumori_w300La mappatura realizzati da esperti dell'Istituto di Sanità

Niente di nuovo sotto il sole. L'ultimo aggiornamento dei 44 siti italiani a rischio tumore per i residenti, pubblicato qualche giorno fa, lascia immutata la presenza dei Sin (Siti di importanza nazionale) lucani: aree industriali della Valbasento e di Tito.

Leggi tutto: Tito e Valbasento tra i 44 siti italiani ad alto rischio tumori

Commenti (0) Visualizzazioni: 3313

Ex Liquichimica, il punto sulla bonifica del sito

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Il Quotidiano della Basilicata
Categoria: Inquinamento
Pubblicato: 28 Febbraio 2011

quotidiano_240211_rosa-liquichimica_w300A oggi quali sono i lavori effettuati dal Consorzio per lo sviluppo industriale di Potenza

«A che punto sono i lavori per la messa in sicurezza, nonché le operazioni di bonifica, dell'ex stabilimento Liquichimica della zona industriale di Tito?». Questa, in sintesi, l'interrogazione presentata dal consigliere regionale del Pdl, Gianni Rosa, al presidente della Regione, Vito De Filippo.

Leggi tutto: Ex Liquichimica, il punto sulla bonifica del sito

Commenti (0) Visualizzazioni: 2895

I veleni che nessuno vuol vedere

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Federica Olivo (La Nuova del Sud)
Categoria: Inquinamento
Pubblicato: 23 Agosto 2010

nuova-23082010-veleninonvedereA Rivello una serata-verità. Zoom sull'ex Liquichimica di Tito e sulle migliaia di tonnellate di fanghi nocivi
Rifiuti tossici, inquinamento delle acque e del suolo: la Basilicata è una bomba ecologica

Leggi tutto: I veleni che nessuno vuol vedere

Commenti (0) Visualizzazioni: 3147
  1. Ex Liquichimica, a che punto siamo?
  2. La bonifica di Tito è una cosa seria
  3. La bonifica di Tito è una cosa seria, intervista al sindaco Scavone
  4. Area industriale, scheda di sintesi
  5. Iummati (Pd): "Subito la bonifica"
  6. Inquinamento area Asi, in V Ccp audizione sindaco di Tito
  7. Rifiuti connection
  8. Collegamento radiofonico con Bolognetti e con il tenente Di Bello
  9. Aiuti da 13 milioni ad azienda cinese. La produzione? Scatoloni vuoti
  10. I veleni di Tito Scalo

Pagina 1 di 3

  • 1
  • 2
  • 3

Cerca in Titonline

Login Form

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Ultimi commenti

  • Ricorso accolto di Jpen. Il sistema aveva...
  • Squadra: Mischia Furibonda (O Benfiquista) Allenatori:...
  • Squadra: Antogiuse Allenatori: Antonio Langone,...
  • Grande Airone! Il problema continua a essere...
  • NOME SQUARA 1: Tutto il calcio minuto per...
  • Bentornati e... benvenuti.
  • Come_Cosa? Coca Cola (l'angolo della posta) Rocco...
  • Daniele e Felice ti leggono... :D
  • ...
  • MAI UN ROMANISTA MAI UN INTERISTA... SEMPRE...
  • TROPPO TEMPO NELLE RETROVIE... DAVANTI A...
  • Sei un pilastro, ormai.
  • Squadra DC UNITED 2017 Allenatore Fabrizio...
  • Immancabili. Pronti a un altro campionato?...
  • Accreditata anche la storica Ciciliardone....
  • Pescopagano c'è!
  • Ops. Ho rimediato. :p
  • Squadra: FC Santa Cruz Allenatori: Daniele...
  • ...
  • USD PESCOPAGANO 1926 Gianluca Pinto e Paolo...

Messaggi Privati Mailbox

Non sei identificato sul sito.


Torna su

© 2025 Titonline - Il sito di Tito